Course curriculum

    1. COME UTILIZZARE FIBROFITNESS

    1. ⚠️⚠️⚠️ COME UTILIZZARE QUESTO PERCORSO

    2. 🧠 1 Il concetto di "inversione funzionale"

    3. 🧠 2 L'inversione funzionale associata al movimento di accosciata semplice

    4. 🧠 3 Elementi di isometria applicati allo squat

    5. 🧠 4 La "One Joint Rule" (la regola "della prima articolazione")

    6. 🧠 5 Impariamo a non alzare le spalle durante i movimenti basici

    7. 🧠 6 Elementi di yoga nel fitness per la consapevolezza e la tonificazione del corpo

    8. 🧠 7 Elementi di yoga nei movimenti & introduzione al movimento di affondo

    9. 🧠 8 Affondi, controllo scapolare durante l'utilizzo delle braccia

    10. 🧠 9 Iniziando a lavorare sull'addome

    11. 🧠 10 Forza e controllo della zona scapolare

    12. 🧠 11 Impostazione neuromotoria dei movimenti quotidiani

    13. 🧠 12 Introduzione alla tonificazione dei glutei

    14. 🧠 13 Tonificazione dei glutei

    15. 🧠 14 Alzare un peso da terra in maniera corretta

    16. 🧠 15 Tonificazione dei glutei con misure di sicurezza per il collo

    17. 🧠 16 Tonificazione dei glutei con pesi alle caviglie

    18. 🧠 17 Affondi con tecnica di scivolamento

    19. 🧠 18 Piegamenti sulle braccia

    20. 🧠 19 Allenamento di braccia e gambe

    21. 🧠 20 Tonificazione degli adduttori (I)

    22. 🧠 21 Tonificazione degli adduttori (II)

    23. 🧠 22 Tricipiti, come eliminare l'effetto "tendina"

    24. 🧠 23 Squat a gambe quasi unite

    25. 🧠 24 Focus sull'azione dell'inguine su affondi e sqaut

    26. 🧠 25 L'importanza dell'assorbimento dell'inguine

    27. 🧠 26 Impostazioni delle gambe per lavorare sugli adduttori

    28. 🧠 27 Adduttori in sumo squat

    1. 💪 1 Piegamenti sulle braccia con la sedia (basic)

    2. 💪 2 Piegamenti sulle braccia a mani invertite (basic)

    3. 💪 3 Piegamenti sulle braccia con parete e mattoncini (basic)

    4. 💪 4 Piegamenti nulle braccia a terra

    5. 💪 5 Bicipiti

    6. 💪 6 Bicipiti tronco inclinato

    7. 💪 7 Tricipiti con due sedie

    1. ⚠️⚠️⚠️COME UTILIZZARE QUESTO PERCORSO

    2. 🎓 TEORIA - Come afferrare i pesi (manubri, kettlebell, bastone, bilanciere, mani libere)

    3. 🎓 TEORIA - Il significato delle varie "prese"

    4. 1 Squat variazioni per principianti senza peso con sedia

    5. 2 Esercizi per principianti da seduti

    6. 🎓 TEORIA - Relazione tra scapole, gomiti e addome

    7. 3 Squat classico

    8. 4 Affondi corti

    9. 5 Spiegazione teorico-pratica dell'affondo lungo

    10. 6 Squat a piedi uniti

    11. 7 Affondi, lezione di ripasso della tecnica

    12. 8 Affondi con appoggio parete

    13. 9 Combinazione affondi-gambe unite con libro

    14. 10 Sumo squat

    15. 11 Squat sumo modificato

    1. TEORIA - Intro importante

    2. TEORIA - Il crunch "normale" e inverso

    3. TEORIA - Il ruolo della linea anteriore

    4. Preparazione crunch inverso (I)

    5. Preparazione crunch inverso (II)

    6. Crunch inverso a metà

    7. Crunch a metà con aiuto del braccio

    8. Crunch completo

    9. Addominali laterali, obliqui

    1. ⚠️⚠️⚠️COME UTILIZZARE QUESTO PERCORSO

    2. ⇢ Sessione 1 - Indicazioni principali per il corpo, impostazioni di base per le trazioni

    3. ⇢ Sessione 2 - Trazioni

    4. ⇢ Sessione 3 - Squat

    5. ⇢ Sessione 4 - Perfezionando le trazioni

    6. ⇢ Sessione 5 - Dettagli sullo squat

About this course

  • €99,00
  • 145 lezioni
  • 44 ore di contenuti video